ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Resta in contatto con noi
Martedì 21 marzo, ore 17.30 presso la sede SAMCO di Palazzo Einaudi a Chivasso organizziamo un incontro gratuito aperto a tutta la cittadinanza. Il Notaio Marco Gallo sarà presente all’incontro per rispondere a domande a tema testamento e lasciti solidali.
L’incontro sarà un’occasione per avere accesso ad una consulenza e ad informazioni chiare ed esaustive sulle disposizioni testamentarie, sulla legge italiana in materia di successioni, e sull’importanza del lascito solidale quale gesto di generosità alla portata di tutti, non vincolante e pienamente rispettoso dei diritti dei familiari e degli eredi.
Per avere informazioni potete scrivere a donazioni@samco.it o chiamare il numero 011.411.61.60.
Vuoi fare un lascito a SAMCO? Visita la sezione dedicata del nostro sito.
Il progetto “SAMCO dopo” nasce nel 2013 e si occupa di aiutare le famiglie dei pazienti seguiti in cure palliative dalla nostra équipe nell’elaborazione del lutto mediante colloqui psicologici. Il progetto prende in carico circa 20 famiglie all’anno. Accanto a questa iniziativa, SAMCO offre la possibilità di entrare a far parte di un gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto guidato da un facilitatore, per combattere la solitudine e il frequente isolamento del momento del lutto, soprattutto in quest’epoca di pandemia.
Per informazioni telefonare allo 011/9102430 oppure a 377/7040492, o ancora scrivere a segreteria@samco.it. Si chiede ai partecipanti del gruppo la presentazione del Green Pass.
Quando la malattia oncologica colpisce famiglie che hanno altre vulnerabilità, per la presenza di bambini o adolescenti o di altre persone già malate, o affette da dipendenza; o ancora per la mancanza di reti familiari e sociali; per le difficoltà economiche o lavorative; per la lontananza dei figli o dei parenti, SAMCO c’è.
Grazie alle nostre psicologhe e i nostri volontari, in stretto contatto con i servizi del territorio, sosteniamo le famiglie nell’affrontare la quotidianità della malattia, aiutandole a superare i momenti più difficili.
Ogni anno accompagniamo circa 120 famiglie nella loro lotta contro il cancro: rilevando i bisogni di ogni singolo nucleo familiare durante le fasi critiche della malattia tumorale, formulando quindi programmi assistenziali mirati e personalizzati e integrando le risorse già presenti sul territorio e creando sinergie, intervenendo con tempestività adeguata alle situazioni di urgenza.
Anche i cittadini possono segnalare a SAMCO la propria situazione di difficoltà e chiedere sostegno. È possibile telefonare al 011/9102430 oppure al 377/7040492, o ancora scrivere a segreteria@samco.it.
La malattia oncologica complica la vita delle famiglie, e obbliga i malati a spostarsi per recarsi a fare le cure in centri specializzati. Talvolta, gli altri membri della famiglia lavorano, o hanno figli piccoli di cui occuparsi, o non guidano l’auto, o magari sono lontani.
Dal 2008 SAMCO, con i suoi volontari, accompagna gratuitamente i malati oncologici che ne fanno richiesta negli ospedali o nei centri dove devono andare a curarsi. Il servizio è attivo per tutti i cittadini dei distretti di Chivasso, Settimo e San Mauro.
Ogni anno SAMCO accompagna circa 120 pazienti, garantendo circa 1000 passaggi e percorrendo 70.000 km.
Le auto di SAMCO ci sono state regalate nel tempo e vengono accuratamente manutenute, affinché siano sicure. Sono inoltre sanificate a ogni passaggio, e i nostri volontari sono tutti vaccinati.
Chiediamo di essere vaccinati anche ai pazienti che accompagniamo.
SAMCO, convinta dell’importanza delle vaccinazioni per sconfiggere il Covid-19, accompagna con i suoi volontari anche le persone che devono raggiungere i centri vaccinali, e collabora con questi centri nella gestione dei pazienti da vaccinare.
Per ulteriori informazioni, tel. 011/9102430 oppure 377/7040492, o ancora scrivere a segreteria@samco.it.
Resta in contatto con noi
Piazza D’Armi 12 (ex Foro Boario) 10034 CHIVASSO (TO)
Tel/Fax: 0119102430
Mobile: +39 3777040492
Email: segreteria@samco.it
Codice Fiscale: 91017870014