Centro di documentazione e promozione delle cure palliative
Il progetto istituisce un Centro di documentazione e promozione sulle cure palliative, a partire dal quale fare divulgazione e promozione di tale approccio di cura. Il Centro è partito dal territorio di Settimo Torinese e Chivasso, in collaborazione con le due biblioteche civiche di queste città, per estendersi successivamente ad altri territori piemontesi.
Il progetto si propone di:
- selezionare ed acquistare volumi scientifici sulle cure palliative e di abbonarsi alle principali riviste dedicate a tale tema, a livello internazionale: i destinatari di questa azione sono innanzitutto medici, infermieri e psicologi che operano in cure palliative, ma anche medici di medicina generale, medici specialisti che lavorano in tutti i contesti di cura. Le biblioteche si impegnano a creare spazi virtuali e fisici dedicati alle cure palliative, e a catalogare le risorse;
- acquistare volumi divulgativi sulle cure palliative, destinati ai volontari delle associazioni e ai cittadini. Le due biblioteche si impegnano a divulgare presso i propri lettori bibliografie sulle cure palliative, e a promuovere l’intero progetto sui propri canali di comunicazione;
- diventare un centro di informazione, divulgazione e promozione delle cure palliative. Per quanto riguarda l’informazione, in entrambe le biblioteche è previsto uno spazio riservato ai volontari SAMCO, che saranno presenti almeno una mattina la settimana nelle due biblioteche, e riceveranno i cittadini che vorranno richiedere informazioni sulle cure palliative, sul loro funzionamento, sul loro ruolo durante la malattia, il suo aggravamento e la fine della vita, e sulle modalità della loro attivazione.
- organizzare due eventi l’anno in ciascuna biblioteca sul tema delle cure palliative, delle leggi che ne regolano l’attivazione, degli aspetti etici della cura, e su temi correlati a questi.
Il progetto è realizzato grazie al sostegno di Fondazione CRT.