• dona ora
Associazione SAMCO
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • Cure Palliative
    • Contro il cancro, a fianco delle famiglie
    • Sostegno per le malattie neurologiche
    • Sostegno al lutto – SAMCO dopo
    • Accompagnamenti “Con noi meno soli”
    • Centro di Ascolto
    • Centro di documentazione e promozione delle cure palliative
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sei un privato
      • Come fare una donazione
      • Il Tuo 5×1000 a Samco
      • Partecipazioni e Bomboniere
      • Diventa Volontario
      • Lasciti Testamentari
      • Diventa socio
    • Sei un’azienda
      • Aziende e Fondazioni
      • Negozi Amici
  • STORIE E NEWS
    • News
    • Testimonianze
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • DONA ORA
  • Menu Menu

Archivio per categoria: News

Sei in: Home1 / News
News, News in Home

Campagna Associativa 2023

Con un po’ di ritardo parte la CAMPAGNA ASSOCIATIVA di SAMCO, con qualche novità!

Da quest’anno si può scegliere tra tre possibili quote associative:

  • Con 25€ sarai socio ordinario 
  • Con 50€ sarai socio sostenitore
  • Con 100€ puoi diventare socio benemerito

Questa opzione viene dalla volontà di dare ai nostri soci la possibilità di scegliere come sostenerci!

Per tutte le informazioni su come rinnovare la tua quota, clicca qui!

Per l’occasione abbiamo rinnovato anche le nostre Tessere Associative, puoi passare a ritirarla direttamente nella nostra sede oppure te la spediremo comodamente a casa, una volta  ricevuta la tua quota.

Scegli di stare dalla parte dei malati gravi e inguaribili con SAMCO!

 

Ti ricordiamo che le quote associative non sono deducibili o detraibili.

https://samco.it/wp-content/uploads/2023/04/Campagna-Associativa-2023.png 340 512 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2023-04-19 14:54:522023-04-19 14:56:22Campagna Associativa 2023
News, News in Home

Corso volontari SAMCO 2023

 

Il 20 aprile parte il corso dedicato ai nuovi volontari. Il corso si compone di 9 incontri a cui seguiranno 20 ore di affiancamento con volontari esperti. La formazione avverrà in modalità mista. Chi lo desidera può collegarsi con un link su zoom, oppure seguire la formazione presso la sede dell’associazione SAMCO. Qui è possibile visualizzare il programma del corso: Corso 2023

Vuoi diventare anche tu volontario SAMCO? Le candidature sono aperte! Obiettivo? Entrare a far parte del gruppo di volontari che con competenza, umanità e calore si prende cura malati cronici e delle loro famiglie.

In particolare stiamo cercando:

  1. volontari dell’accompagnamento che possano accompagnare i malti oncologici a fare le terapie presso i luoghi di cura.
  2. volontari dello “stare”, persone che siano disposte supportare i malati sia a domicilio che in hospice. Il volontario SAMCO è una figura “professionalizzata” che collabora con l’équipe per supportare il nucleo paziente/famiglia offrendo al malato una compagnia affettuosa, un ascolto partecipe e, quando possibile, momenti di distrazione. Per la famiglia è un riferimento e un sostegno anche nei problemi pratici della vita quotidiana.
  3. volontari in promozione  che sono impegnati nel supporto alle attività di sensibilizzazione e di raccolta fondi. In particolare, questi volontari potranno essere coinvolti in piccoli eventi di raccolta fondi e di sensibilizzazione culturale, dare supporto allo staff all’interno degli eventi istituzionali

Per partecipare al corso o avere informazioni scrivici a segreteria@samco.it o compila il form nella sezione dedicata del nostro sito.

https://samco.it/wp-content/uploads/2022/06/DSC4000-e1655196734355.jpg 1210 1985 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2023-04-05 13:04:502023-04-05 13:10:56Corso volontari SAMCO 2023
News, News in Home

La Gerbera della Cura

Continua a leggere
https://samco.it/wp-content/uploads/2023/03/La-gerbera-della-cura-Copertina-di-Facebook-900-×-598-px.png 598 900 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2023-03-15 13:19:072023-03-29 15:57:35La Gerbera della Cura
News, News in Home

Lasciti solidali: il Notaio incontra

Martedì 21 marzo, ore 17.30 presso la sede SAMCO di Palazzo Einaudi a Chivasso organizziamo un incontro gratuito aperto a tutta la cittadinanza. Il Notaio Marco Gallo sarà presente all’incontro per rispondere a domande a tema testamento e lasciti solidali.

L’incontro sarà un’occasione per avere accesso ad una consulenza e ad informazioni chiare ed esaustive sulle disposizioni testamentarie, sulla legge italiana in materia di successioni, e sull’importanza del lascito solidale quale gesto di generosità alla portata di tutti, non vincolante e pienamente rispettoso dei diritti dei familiari e degli eredi.

Per avere informazioni potete scrivere a donazioni@samco.it o chiamare il numero 011.411.61.60.

Vuoi fare un lascito a SAMCO? Visita la sezione dedicata del nostro sito.

https://samco.it/wp-content/uploads/2023/03/Incontro-lasciti-512-×-340-px-2.png 598 900 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2023-03-08 11:40:502023-03-09 12:14:20Lasciti solidali: il Notaio incontra
News

Vota SAMCO su ilMioDono.it

Continua a leggere
https://samco.it/wp-content/uploads/2023/01/Ilmiodono_1.png 479 650 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2023-01-17 14:46:112023-02-07 13:48:38Vota SAMCO su ilMioDono.it
News, News in Home

Cerimonie di commemorazione 2022

La parola ricordo ha una bellissima etimologia: ri-indietro, e cor-cuore, richiamare in cuore. Il ricordo richiama nel presente del cuore e del sentimento qualcosa, o qualcuno, che non è più qui. Ricordare significa far rivivere un sentimento concreto, non per immergersi nella nostalgia, ma per tenere alta la consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo e dove abbiamo la possibilità di andare.

Il ricordo ci permette di tutelare coloro che abbiamo amato e che non ci sono più, di continuare a testimoniare cosa è stata la loro vita e di perpetuare i loro valori attraverso di noi, i nostri gesti, le nostre parole. La memoria condivisa ha un valore ancora maggiore, perché è l’intera comunità che mantiene vivo il ricordo e si stringe in questo modo intorno a coloro che hanno subìto una perdita dolorosa.

SAMCO, che accompagna quotidianamente i pazienti in cure palliative e le loro famiglie, non abbandona i familiari dopo la morte del loro caro, e continua a seguire, con colloqui psicologici gratuiti, mediante il gruppo di Auto Mutuo Aiuto e il Centro d’Ascolto, i familiari in lutto. Per loro, ma anche per i loro amici e per la cittadinanza tutta intera, abbiamo pensato a una cerimonia del ricordo.

Si svolgerà a Chivasso in data 26 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune, in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 7, alle ore 18; a Settimo in data 2 febbraio presso la Sala Levi della biblioteca Archimede, p.za Campidoglio 50, alle ore 18; e a San Mauro in data 9 febbraio presso la sala Antonetto, via XXV Aprile 66, sempre alle ore 18.

La cerimonia prevede di nominare le persone scomparse e di dedicare loro alcuni testi poetici letti da Ivan Fabio Perna con l’accompagnamento della chitarra di Roberto Zorzi. I familiari o gli amici che vorranno dire due parole in memoria potranno farlo.

Per prenotare la propria partecipazione, scrivere a segreteria@samco.it, o telefonare al 011 9102430 o al 377 7040492.

https://samco.it/wp-content/uploads/2023/01/Cerimonie-di-commemorazione.png 479 650 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2023-01-17 13:05:332023-03-01 10:58:23Cerimonie di commemorazione 2022
News, News in Home

Prendersi cura: giornata nazionale delle Cure Palliative

Venerdì 11 novembre, Giornata Nazionale delle Cure Palliative abbiamo organizzato un incontro sul tema della cura presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese.

L’evento partendo dal libro Prendersi Cura di Giada Lonati, direttrice sanitaria Vidas, ha trattato l’importanza di riappropriarsi della capacità di cura all’interno della nostra società.

Vi lasciamo con le parole di Oscar Bertetto, presidente onorario SAMCO e già direttore della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, che durante la serata ha dialogato con l’autrice, che descrivono la profondità e intensità che hanno caratterizzato l’incontro:

“Sono intervenuto alla biblioteca civica di Settimo Torinese per introdurre la presentazione di Giada Lonati del libro da lei scritto sulla propria esperienza di medico palliativista dal titolo “Prendersi cura. Per il bene di tutti: nostro e degli altri “. La dottoressa è impegnata dal 1995 presso VIDAS, l’Associazione milanese fondata da Giovanna Cavazzoni nel 1982 per l’assistenza domiciliare dei pazienti in fase avanzata di malattie croniche a evoluzione infausta, prevalentemente oncologiche e neurodegenerative, dal 2010 ne é la direttrice sociosanitaria, con l’apertura nel 2019 del primo hospice lombardo per i bambini.

Il mio compito è stato di stimolare l’autrice a parlare dei punti salienti dei 9 capitoli in cui si articola il libro. Partendo da episodi della propria esperienza lavorativa, dalle personali relazioni con i pazienti e i famigliari, dalle sue intime emozioni ha saputo coinvolgere i presenti su temi delicati ma di grande rilievo. La concretezza delle situazioni illustrate e la grande professionalità e umanità con cui sono state affrontate ha destato un attento ascolto e una sentita e viva compartecipazione.

È stato sottolineato come il prendersi cura a fondo dei problemi delle persone gravemente ammalate al termine del loro percorso di vita porti ad una apertura mentale più ampia che non può non interrogarsi sulle questioni della emarginazione sociale, della esclusione dei migranti, dell’emergenza climatica e in definitiva alla necessità di dar voce alla spiritualità umana, che ci pone l’ineludibile domanda sul senso delle nostre vite.

Nel libro sono descritti momenti assistenziali toccanti e significativi; si ha il coraggio di confrontarsi con sentimenti profondi di debolezza, cedimento, vergogna per la propria dipendenza da parte delle persone curate ma anche con le incertezze, la stanchezza, innovazione momenti di delusione e sconforto dei curanti.

Ancora una volta le cure palliative hanno dimostrato la loro capacità di rigenerare il vero senso della medicina che non può limitarsi ad essere una tecnologica innovazione né una iperspecializzazione ma una profonda relazione e una compartecipazione decisionale tra paziente e medico. È una importante precisazione quella dell’autrice che ricorda come nello stesso anno, 1967, si abbia il primo trapianto cardiaco e l’entrata in funzione del primo hospice, quasi a dimostrare che questi due aspetti della medicina sono inscindibili e sarebbe un’arrogante presunzione pensare che solo il primo rappresenti il futuro”.

https://samco.it/wp-content/uploads/2022/11/Prendersi-cura-Copertina-per-eventi-di-Facebook.png 1080 1920 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2022-11-17 12:28:132022-11-17 12:31:41Prendersi cura: giornata nazionale delle Cure Palliative
News, News in Home

Corso volontari SAMCO 2022

Anche per il 2022 abbiamo organizzato il corso dedicato ai nostri volontari che saranno impegnati a domicilio, in hospice e negli accompagnamenti presso i luoghi di cura.

Per i volontari il corso è un’approfondita preparazione a svolgere un compito così delicato di accompagnamento dei malati, che non si può improvvisare e richiede scelte meditate.

Durante il percorso vengono affrontate le fondamentali nozioni tecniche sulle Cure Palliative e si mira soprattutto ad affinare le capacità relazionali, per far sì che le persone siano in grado di accettare il punto di vista dell’altro e sappiano leggere – con gli occhi e col cuore – i bisogni assistenziali dei pazienti e delle loro famiglie. Inoltre, è indispensabile l’attitudine a lavorare insieme agli altri volontari e con l’équipe di SAMCO.

Si tratta di un vero e proprio percorso di professionalizzazione del volontario.

Il lavoro di gruppo è una costante imprescindibile delle Cure Palliative, e questo vale per tutta l’équipe, di cui il volontario è parte integrante.

 

Vuoi diventare anche tu volontario SAMCO? Scrivici a segreteria@samco.it o compila il forme nella sezione dedicata del nostro sito.

https://samco.it/wp-content/uploads/2022/06/DSC4000-e1655196734355.jpg 1210 1985 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2022-11-16 10:49:102022-11-16 10:56:16Corso volontari SAMCO 2022
News, News in Home

Incontro “Biotestamento e cure palliative”

Biblioteca Archimede di Settimo T.se – Mercoledí 4 maggio – ore 18.00

 

Associazione SAMCO è lieta di invitarvi all’incontro “Biotestamento e Cure palliative”

 Mercoledí 4 maggio – ore 18.00

Biblioteca Archimede di Settimo T.se

Marina Sozzi (direttrice SAMCO) dialoga con Giada Lonati (direttrice sanitaria VIDAS) sull’importanza e le modalità di redazione delle “Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)” a cui ogni cittadino ha diritto.

Per chi lo desiderasse, durante l’incontro sarà possibile prenotare un appuntamento con un medico per essere supportati nella compilazione delle proprie DAT.
In occasione dell’evento sarà inaugurato il primo Centro di Documentazione sulle cure palliative della Biblioteca.
https://samco.it/wp-content/uploads/2022/04/GettyImages-615419978-kpmD-U43430473717445xgG-593x443@Corriere-Web-Sezioni-e1649329004955.jpg 389 593 Bianca Orazi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Bianca Orazi2022-04-07 12:51:292022-04-07 13:03:13Incontro “Biotestamento e cure palliative”
News, News in Home

Tavola rotonda “Prendersi cura di chi cura”

Tavola rotonda “Prendersi cura di chi cura”
Sabato 13 novembre
Palazzo Einaudi, Lungo Piazza d’Armi 6, Chivasso
ore 9,30 -12,30

Partecipano:

Carla Bena, Responsabile cure domiciliari distretti di Chivasso, Settimo, San Mauro

Claudio Geda, direttore SC. Neurologia Chivasso – Ivrea

Eleonora Malcuit, infermiera di cure palliative

Maria Milano, Medico di medicina generale, docente Master cure palliative di Ivrea

Monia Vallero, assistente sociale, Unione Net

Riziero Zucchi, pedagogista, Università di Torino

Modera Marina Sozzi, direttrice SAMCO ONLUS

 

La tavola rotonda introdurrà un progetto dedicato ai familiari che si prendono cura di un malato: ciò di cui soffrono maggiormente i familiari è la mancanza di uno spazio di confronto con persone che stanno affrontando problematiche analoghe, così da poter esperire nozioni pratiche e avere allo stesso tempo la possibilità di sentirsi meno soli sperimentando un significativo sollievo a livello psicologico.

Il progetto, pertanto, istituisce un gruppo di caregiver guidato da uno psicologo, con cadenza settimanale (4 incontri) che si svolgerà da metà novembre fino a metà dicembre 2021. Si cercherà di costruire insieme ai familiari una vera e propria guida per l’assistenza del congiunto in difficoltà.

Parallelamente, sarà attivato uno spazio di ascolto, condivisione e sostegno per tutte le persone che curano un familiare malato e /o non autosufficiente. Il centro d’ascolto è aperto alla cittadinanza ogni lunedì pomeriggio e martedì mattina.

https://samco.it/wp-content/uploads/2021/11/tavola-rotonda.jpg 450 800 Marina Sozzi https://samco.it/wp-content/uploads/2022/09/samco-logo-w.png Marina Sozzi2021-11-09 15:37:032021-11-09 17:51:12Tavola rotonda “Prendersi cura di chi cura”
Pagina 1 di 212

Progetti

  • Accanto a te dall’inizio alla fine25 Maggio 2023 - 11:54
  • Centro di documentazione e promozione delle cure palliative19 Luglio 2022 - 10:14
  • Sostegno al lutto – SAMCO dopo17 Settembre 2021 - 18:02
  • Progetto “Cure palliative in RSA”17 Settembre 2021 - 17:59
  • Contro il cancro, a fianco delle famiglie17 Settembre 2021 - 17:57
  • Centro di Ascolto1 Settembre 2021 - 16:40
  • Con noi meno soli30 Agosto 2021 - 16:32

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta in contatto con noi

SEDE DI CHIVASSO

Piazza D’Armi 12 (ex Foro Boario) 10034 CHIVASSO (TO)

Tel/Fax: 0119102430
Mobile: +39 3777040492

Email: segreteria@samco.it

Codice Fiscale: 91017870014

SEDE DI LEINI’

Via Volpiano 38 10040 LEINI’ (TO)
Tel: +39 3777074662
E-mail: samcoleini@gmail.com

Privacy Policy

Cookie Policy

DONA ORA

Copyright 2021 © Associazione SAMCO Cod. Fisc. 91017870014 – Daimon Art Web Agency
Scorrere verso l’alto